Tenuta La Vigna

Dove

Ci troviamo a Capriano del Colle nella Bassa area Bresciana, in un pittoresco colle vicino a Montenetto, un singolare altopiano composto di argilla, limo e sabbie fini, posto tra i territori comunali di Capriano, Flero e Poncarale. Il rilievo è frutto di un movimento sotterraneo avvenuto durante la glaciazione e successivamente modellato dalle alluvioni. La ventilazione è importante, la piovosità scarsa, le temperature basse. La vite qui trova il suo habitat ideale.

Chi

Tenuta La Vigna è la cantina che secondo noi più rappresenta la storicità e il fascino di questo territorio. Innovata nel 1981 da Ugo Botti, terza generazione di una famiglia di viticoltori dediti alla vigna sin dal 1870, Tenuta La Vigna fu la prima azienda nel 1986 a Capriano, a spumantizzare lo Chardonnay attraverso il Metodo Classico. Oggi l’azienda è gestita magistralmente dalla figlia Anna, spumeggiante ed energica ha preso in mano le redini dell’azienda inserendo la giusta dose di modernità e freschezza. In questo straordinario lavoro di dedita valorizzazione Anna non è sola, Marco, Francesco e Gianluca l’affiancano condividendo l’amore e la passione per il territorio.

Marco, marito di Anna, nonché consulente, enologo ed esperto in spumantizzazione metodo classico, crede profondamente nella specificità del territorio e parte proprio dal carattere particolare dei vitigni per produrre vini che sappiano raccontarsi con sincerità.

Francesco, figlio maggiore di Anna e Marco, è un giovane ricco di entusiasmo e affamato di conoscenza. Le sue idee innovative sono ossigeno puro per l’azienda.

Gianluca, responsabile commerciale della cantina, nonché custode del meraviglioso patrimonio di Tenuta La Vigna, è un genuino conoscitore, fedele narratore, affascinante appassionato, sinceramente legato alla sua terra di origine. Vincitore nel 2012 del titolo di miglior sommelier della Lombardia con una pluriennale esperienza in ristoranti stellati nella provincia di Brescia, decide da qualche anno di mettere al servizio di Marco e Anna la sua profonda sensibilità olfattiva, creativa e umana.

Li abbiamo scelti perché

Tenuta La Vigna conta oggi circa 9 ettari vitati distribuiti tra Marzemino, Sangiovese, Merlot, Trebbiano, Chardonnay, in un processo volto alla valorizzazione paziente delle varietà autoctone del territorio. Tutte le strategie applicate consentono di preservare e tutelare l’ambiente. L’anima di ogni bottiglia è elegante e decisa, la personalità evolve e matura nel tempo rimanendo riconoscibile ed interessante. Il territorio  di Capriano viene accudito da Tenuta La Vigna con eleganza e raffinatezza alla costante ricerca di equilibrio e perfezione.

ivinidiblee@gmail.com
3896573528
P.IVA 13898240968
Cookie Policy

Privacy Policy

CREDITI